Sara Bertoncelli Medical Aestethic

Macchie cutanee sul viso: cause, prevenzione e trattamenti con laser e altri metodi

Le macchie cutanee (o iperpigmentazioni) sono tra gli inestetismi più frequentemente trattati in medicina estetica. Si manifestano a causa di un’eccessiva produzione di melanina in determinate aree della pelle, provocando lesioni scure spesso indesiderate.

Cosa sono

La melanina è il pigmento che determina il colore della pelle, dei capelli e degli occhi. Funziona come uno scudo protettivo naturale contro i raggi UV. Tuttavia, fattori come l’esposizione solare e altre circostanze possono stimolare una produzione eccessiva di melanina, causando la formazione di macchie scure sul viso, collo, mani e altre aree foto-esposte.

Cause

Le macchie cutanee possono avere diverse cause. Tra le principali troviamo:

  • Invecchiamento della pelle: Il naturale processo di invecchiamento altera progressivamente il tono cutaneo.
  • Eccessiva esposizione al sole: I raggi UV danneggiano la pelle senza un’adeguata protezione, favorendo le iperpigmentazioni.
  • Fattori ormonali: Il melasma, spesso legato alla gravidanza, e causato dagli ormoni femminili come estrogeno e progesterone.
  • Farmaci fotosensibilizzanti: Alcuni farmaci, come antibiotici e anticoncezionali, aumentano la sensibilita della pelle alla luce solare.
  • Iperpigmentazione post infiammatoria: Macchie che si formano dopo acne, psoriasi, herpes, scottature o follicoliti.

Come prevenire

Prevenire le macchie e essenziale per mantenere una pelle uniforme. Ecco alcuni consigli utili:

  • Protezione solare: Usa sempre una crema con SPF alto e limita l’esposizione al sole nelle ore piu calde.
  • Accessori protettivi: Indossa cappelli e occhiali da sole per proteggere il viso.
  • Attenzione ai farmaci: Consulta un medico in caso di utilizzo di farmaci fotosensibilizzanti.

Trattamenti per le macchie cutanee

Esistono diverse opzioni per ridurre o eliminare le macchie cutanee. Tra i trattamenti piu utilizzati troviamo:

Le creme schiarenti agiscono riducendo gradualmente la visibilita delle macchie.

  • Utilizzo: Applicazione localizzata sulla macchia.
  • Indicazioni: Da usare principalmente in inverno, lontano dall’esposizione solare.
  • Tempi: Trattamento lento e progressivo.

Il peeling prevede l’uso di acidi specifici (acido cogico, azelaico, retinoico) per esfoliare la pelle e rimuovere le macchie.

  • Durata della seduta: 20-25 minuti.
  • Anestesia: Non necessaria.
  • Recupero: Nessuna sospensione dalla vita sociale.
  • Numero di sedute: 2-3 sedute in base alla profondita della macchia.

Il laser utilizza una luce ad alta intensita per trattare rapidamente le iperpigmentazioni.

  • Durata della seduta: 15-20 minuti.
  • Anestesia: Non necessaria.
  • Recupero: Immediato, perfetto per una “pausa pranzo”.
  • Numero di sedute: 1-2 in base alla profondita della macchia.

Le macchie cutanee possono essere trattate con successo utilizzando creme, peeling o laser. La scelta del trattamento dipende dalle caratteristiche delle macchie e dalle preferenze personali. Per ottenere risultati sicuri ed efficaci, affidati a uno specialista come la Dottoressa Sara Bertoncelli, che sapra individuare il percorso migliore per te.

Prenota ora una consulenza personalizzata per prenderti cura della tua pelle.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Come Riconoscere un Bravo Medico Estetico: Consigli e Raccomandazioni Fondamentali

La scelta di un medico estetico non si limita alla valutazione dei…

Leggi di più

Acido ialuronico: cosa sapere su funzioni e benefici

L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel nostro corpo, indispensabile per…

Leggi di più

Ringiovanire e migliorare lo sguardo con la medicina estetica senza bisturi

L’avanzare dell’età porta inevitabilmente con sé alcuni inestetismi che possono influenzare l’aspetto…

Leggi di più