Epilazione laser
Dimentica cerette dolorose e rasoi scomodi. Scopri la tecnica più efficace per una pelle liscia e senza peli superflui.
Trattamento
L’Epilazione laser è una procedura che permette di rimuovere i peli superflui del corpo in modo permanete e duraturo. Il trattamento si basa sulla tecnologia laser che emette un fascio di luce convergente, assorbito selettivamente dalla melanina presente nel bulbo del pelo che viene surriscaldato provocandone la denaturazione delle strutture vitali (fototermolisi).
L’epilazione laser risulta essere una metodica non particolarmente dolorosa e può essere eseguita su tutte le parto del corpo (gambe, braccia, dorso, inguine completo, gluteo, etc)
Risultati visibili già dalle prime sedute.
Adatto a donne e uomini.
Meno dolore rispetto a cerette e metodi tradizionali.
Ideale per ogni parte del corpo.
In cosa consiste
L’epilazione è un trattamento che può essere eseguito in maniera sicura su tutte le parti del corpo, dall’inguine completo, alle ascelle, torace, orecchie, schiena e altre parti del corpo.
Prima della proceduta (circa 2-3 giorni prima), è opportuno rasare la zona da trattare con una lametta. Il girono della seduta, infatti, è opportuno avere la presenza del pelo di pochi mm (circa 1-2 mm), per evitare che il pelo “sdraiato” sulla pelle, si surriscaldi ed irriti la pelle stessa.
Subito dopo la seduta di epilazione laser, la pelle appare arrossata, motivo per cui non bisogna prendere sole o fare lampade abbronzanti per evitare la formazione di iperpigmentazioni.
Tra una seduta di epilazione laser e l’altra, è bene non utilizzare dispositivi che “strappano” il pelo per evitare che, togliendo il pelo alla radice, nella seduta successiva non si abbia sufficiente ricrescita.
I tempo della seduta laser dipendono dalla zona da trattare, per cui si va da 15 min circa per un viso fino 2-3 ore se si trattano gambe o più zone.
Per quanto riguarda le controindicazioni è fondamentale:
-Non aver preso sole o aver eseguito lampade nei 10-15 giorni prima della seduta
-Non prendere sole nelle 2-3 settimane successive
-Non essere abbronzati in fase di epilazione
L’epilazione non è indicata in corso di terapie orali con corticosteroidei ad alte dosi, con antibiotici, farmaci fotosensibilizzanti (es: isotretinoina)
Ovvero una infiammazione con conseguente infezioni dei follicoli piliferi. La patologia si manifesta con pustole o noduli infiammatori intorno ad un follicolo pilifero. I sintomi sono solitamente lieve dolore, prurito o irritazione.
ovvero un aumento importante della quantità di peli in tutte le aree del corpo in entrambi i sessi.
ovvero la crescita eccessiva di peli corporei nelle donne, in punti che sono più tipici della crescita di peli maschili (es: viso, basette, tronco, capezzoli, addome, etc)
ovvero una sindrome clinica caratterizzata da cisti follicolari che comportano una disfunzione ovulatoria ed un eccesso di androgeni. Questa alterazione ormonale comporta spesso irsutismo da moderato a grave.
Domande frequenti
L’epilazione laser è dolorosa?
Il trattamento è generalmente ben tollerato, ma la sensazione varia da persona a persona. Alcuni avvertono solo un leggero pizzicore o calore sulla pelle. I moderni laser dispongono di sistemi di raffreddamento per ridurre al minimo il disagio.
Quante sedute servono per ottenere risultati definitivi?
Il numero di sedute varia in base alla zona trattata, al tipo di pelle e al colore del pelo. In genere, si consigliano 6-10 sedute, con intervalli di 4-6 settimane tra una sessione e l’altra, seguite da eventuali sedute di mantenimento.
Si può fare l’epilazione laser su pelle abbronzata?
No, è importante non prendere sole o fare lampade abbronzanti nei 10-15 giorni precedenti e nelle 2-3 settimane successive al trattamento per evitare rischi di irritazioni o macchie cutanee.
Cosa fare prima e dopo la seduta di epilazione laser?
Prima della seduta, è necessario rasare la zona da trattare 2-3 giorni prima con una lametta, evitando cerette o epilatori elettrici. Dopo la seduta, si raccomanda di evitare sole, lampade abbronzanti, bagni caldi e prodotti irritanti per almeno 48 ore.
L’epilazione laser è indicata per tutti i tipi di pelle e di pelo?
Il trattamento è più efficace su peli scuri e spessi, mentre su peli chiari, biondi o bianchi l’efficacia è ridotta. Esistono però laser specifici per diversi fototipi e tipologie di pelo, quindi è sempre consigliata una valutazione medica prima di iniziare il trattamento.
Sei interessato ad un trattamento?
Compila il form con i dati richiesti, ti contatterò nel più breve tempo possibile per fissare un appuntamento.