Scleroterapia
Una soluzione efficace e sicura per trattare capillari e teleangectasie, migliorando la salute e l’estetica delle gambe.
Trattamento
La scleroterapia è una procedura medica utilizzata per trattare le alterazioni dei vasi sanguigni, come le teleangectasie, ossia i capillari superficiali dilatati. Il trattamento consiste nell’iniezione di un farmaco tramite un ago sottilissimo, che ha lo scopo di chiudere i capillari dilatati, permettendo al sangue di defluire verso vasi sani. La scleroterapia non è solo un trattamento estetico, ma una vera e propria terapia che previene l’evoluzione delle teleangectasie in varicosità più gravi, evitando la comparsa di flebiti e il gonfiore delle gambe.
Rimuove efficacemente capillari e teleangectasie, migliorando l’estetica delle gambe.
Aiuta a evitare l’insorgenza di problemi come flebiti e varicosità.
Ogni trattamento è studiato su misura per le esigenze del paziente.
Ideale per la maggior parte dei pazienti con una diagnosi preventiva adeguata.
In cosa consiste
Il trattamento si esegue in ambulatorio e consiste nella iniezione mediante ago molto sottile di un farmaco all’interno del vaso che provoca una piccola infiammazione e successivo collasso di questo (in circa 2-3 settimane). Solitamente per ogni capillare trattato è sufficiente una sola seduta.
Non ci sono particolari controindicazioni se non per pazienti con storia di trombosi venosa profonda. Le indicazioni fondamentali sono (oltre la scelta corretta del paziente): verificare che non ci siano patologie importanti a monte (es alterazioni del circolo venoso profondo). Applicazione di creme lenitive a base di escina e arnica per ridurre il rossore e gli eventuali lividi nel punto di inoculo. Astenersi dall’esposizione solare. Se si è predisposti alla teleangectasie (capillari) aiutare il microcircolo con l’utilizzo (anche con cicli periodici) di integratori a base di bromelina, escina, meliloto, etc.
Per eseguire il trattamento è necessaria circa un’ora fondamentalmente per la precisione necessaria per inoculare i piccoli vasi.
Domande frequenti
Cos’è esattamente la scleroterapia?
La scleroterapia è una procedura medica che consiste nell’iniezione di un farmaco all’interno di capillari o piccoli vasi sanguigni dilatati. Questo provoca la loro chiusura e il successivo riassorbimento, migliorando l’aspetto della pelle e la circolazione sanguigna.
Quanto dura una seduta di trattamento?
Una sessione di scleroterapia dura generalmente circa un’ora. La durata può variare in base alla quantità di capillari da trattare e alla loro localizzazione.
Quante sedute sono necessarie?
Solitamente, una sola seduta è sufficiente per ogni capillare trattato. Tuttavia, in caso di un’area estesa o di capillari particolarmente numerosi, potrebbero essere necessarie più sessioni.
È un trattamento doloroso?
La scleroterapia è ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti. L’utilizzo di aghi sottilissimi riduce al minimo il disagio durante l’iniezione. Eventuali effetti collaterali, come arrossamenti o lividi, sono temporanei.
Cosa devo fare dopo il trattamento?
Dopo la scleroterapia, è consigliato evitare l’esposizione solare per almeno tre settimane e applicare creme lenitive per ridurre eventuali rossori. Per migliorare il risultato, è possibile integrare ciclicamente prodotti che favoriscano il microcircolo.
Quanto dura ogni seduta?
Per eseguire il trattamento è necessaria circa un’ora fondamentalmente per la precisione necessaria per inoculare i piccoli vasi.
Sei interessato ad un trattamento?
Compila il form con i dati richiesti, ti contatterò nel più breve tempo possibile per fissare un appuntamento